Portale per una mobilità più sostenibile

Nuovo modello di sostegno per impianti di biogas

Chiarezza entro il 2030

La Svizzera rivede il modello di sostegno per gli impianti di biogas agricoli e in tutta Europa è entrato in funzione un numero record di nuovi impianti.
New Holland con il primo trattore GNL

Più ore nei campi grazie al GNL

Dopo il T6 a GNC, New Holland Agriculture presenta un altro simbolo di un’agricoltura ancora più sostenibile: il T7 a GNC.
NGVA Europe presenta la roadmap del biogas

Col biogas per la neutralità climatica

NGVA Europe presenta una roadmap concreta per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE aumentando il biogas e il bio-GNL nel trasporto pesante.
Veicoli di raccolta a biogas

Non esiste solo la propulsione elettrica

All’estero l’alternativa è già una realtà. Ma perché guardare lontano? Anche a Bassersdorf ZH si punta sui veicoli a CNG invece che elettrici.
Transgourmet acquista 109 camion CNG

Con il biogas per una logistica verde

A Transgourmet il biogas piace: da ottobre, lo specialista tedesco nei settori gastronomia e grandi clienti circola a impatto climatico zero.
Veicoli di raccolta a GNC per Madrid

Più economia circolare: muy bien!

Madrid orienta la raccolta dei rifiuti verso l’economia circolare, utilizza contenitori uniformi per i rifiuti e punta su 129 camion a GNC alimentati a biogas.
Nature Energy
Futuro verde grazie al biogas

I danesi trasformano i rifiuti in materia prima

Il più grande impianto di biogas al mondo fornisce energia più rispettosa del clima: già oggi Danimarca detiene a livellola quota più elevata di biogas.
Dare il buon esempio

Gaznat risparmia 68 tonnellate di CO2

Il fornitore di energia della Svizzera occidentale Gaznat punta da anni su una flotta di oltre 20 veicoli a CNG/biogas, risparmiando tonnellate di CO2.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!