Portale per una mobilità più sostenibile

Rapporto sulle emissioni di CO2

Valori target finora mai raggiunti

Da oltre sette anni vigono in Svizzera prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le autovetture nuove. Peccato che non siano mai stati tenuti.
Scania Ziegert
Esperti Scania

I numerosi vantaggi di un camion a gas

Stefan Ziegert è esperto di soluzioni di trasporto sostenibili presso Scania; nell’intervista spiega perché gli autocarri a CNG salvaguardano l’ambiente.
Christian Bach
Potenziale del motore a combustione

Tutt’altro che esaurito

Stando ai media e a molti politici la fine del motore a combustione dovrebbe essere imminente. Eppure ci si dimentica di un fatto.
Le domande più frequenti sul biogas

Risposte a domande importanti

Un’auto a CNG o biogas è un’alternativa sensata e vantaggiosa, e consente una mobilità moderna a tutela del clima. Ma cos’è esattamente il CNG?
Test breve

Alternativa intelligente

Con più prestazioni e un’autonomia maggiore a CNG, dal 2019 la Skoda Octavia Combi si fa strada. L’aggiornamento ci ha convinti nel test breve.
Studio del Paul Scherrer Institut

Veicoli a CNG, bilancio positivo

Il Paul Scherrer Institut (PSI) ha analizzato il bilancio climatico di varie tecnologie propulsive. Il CNG ottiene una valutazione positiva.
Motori a combustione, ecologici

Gli e-fuel sono la soluzione per la nostra mobilità?

Le auto con motore a combustione circoleranno sulle nostre strade ancora per molto tempo. A tutela del clima potrebbero essere alimentate con carburanti sinteti
Test breve: Fiat Panda Natural Power

Vivaci rumori di fondo

Anche in versione bivalente a CNG e benzina, il piccolo motore TwinAir da 0,9 litri di Fiat Panda fa la sua bella figura.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!