Portale per una mobilità più sostenibile

Posta e cioccolato a quasi zero emissioni di CO2

I finlandesi puntano sul biogas

Costi moderati e basse emissioni incoraggiano le imprese scandinave a utilizzare biogas per i trasporti. Anche di prelibatezze e invii postali.
Stop ai motori a combustione dal 2035

Nuova opportunità per e-fuel e biogas

L’Unione europea è favorevole all’apertura tecnologica. Lo stop ai motori a combustione è prossimo. Ma quali possibilità saranno date a e-fuel e biogas?
Confronto dei costi energetici

CNG: il modo più economico per viaggiare

Con i prezzi in aumento, clienti e Sorvegliante dei prezzi sono più attenti. È meglio confrontare i costi energetici che i prezzi: perché CNG ha una marcia in più.
Soluzione digitale di Neste e Scania

Dimostrare la sostenibilità in esercizio

Un camion utilizza carburanti fossili o sostenibili come il biodiesel o il biogas? Una soluzione digitale di Scania e Neste mira a fare luce sull’argomento.
Proposta emissioni CO2 per i autocarri

L’UE boccia i carburanti rinnovabili

La proposta UE sulle emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti, come camion e bus, è poco incisiva: e-fuel e biogas non sono ancora ritenuti risolutivi.
Complesso progetto energetico alimentato da biogas

Un casaro e imprenditore energetico

Il mastro casaro Martin Götschi riesce a risparmiare fino a 100 000 litri di olio combustibile all’anno. Grazie a un impianto a biogas, spirito di iniziativa e volontà.
Volvo Trucks presenta un nuovo camion a gas

Più bio-power per il lungo raggio

Volvo Trucks rielabora i propri modelli di camion a gas rendendoli più efficienti e presenta una variante a LNG bio ancora più potente.
Più sostenibilità in tutti i settori

PepsiCo investe in un impianto di biogas

PepsiCo punta già su un parco veicoli sostenibile per ridurre il CO2. Ora investe anche milioni in un impianto di biogas per perfezionare l’idea di circolarità.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!