Portale per una mobilità più sostenibile

Verbio investe nell’infrastruttura di rifornimento

«Paglia» per produttori di cemento

Verbio apre stazioni di rifornimento di biocarburanti in Germania. Una manna per la flotta del produttore di materiali da costruzione Heidelberg Materials.
Posta e cioccolato a quasi zero emissioni di CO2

I finlandesi puntano sul biogas

Costi moderati e basse emissioni incoraggiano le imprese scandinave a utilizzare biogas per i trasporti. Anche di prelibatezze e invii postali.
Triade energetica

Più sostenibili con il biogas liquefatto

Produrre idrogeno verde tramite elettrolisi e persino biogas liquefatto con l’energia eolica: funziona! Lo dimostra un’impresa dano-norvegese.
Stop ai motori a combustione dal 2035

Nuova opportunità per e-fuel e biogas

L’Unione europea è favorevole all’apertura tecnologica. Lo stop ai motori a combustione è prossimo. Ma quali possibilità saranno date a e-fuel e biogas?
Altri camion a bio-LNG per Spezzano Trasporti

Verso la decarbonizzazione

Con la consegna di camion a gas si è discusso della decarbonizzazione in Italia. Secondo uno studio con il biogas si può raggiungere la negatività del carbonio.
Il Peterbilt è sostenibile da 28 anni

Oltre 1,3 mio di chilometri a zero CO2-neutral

Il potente Peterbilt con tubi di scarico verticali al cromo continua a far parlare di sé anche dopo 28 anni sulle strade svizzere. E a ragione: viaggia a biogas.
Produzione globale di biogas nel 2022

Un record: 7 mia di metri cubi di biogas

I dati dell’AIE indicano che il 2022 è stato un anno record assoluto per la produzione di biogas! L’incremento ha riguardato soprattutto Stati Uniti ed Europa.
Arla Foods rafforza il proprio obiettivo CO2

Più autocarri a biogas, meno CO2

Con autocarri a biogas, elettricità ecologica e soluzioni a basso consumo energetico, Arla Foods vuole raggiungere più rapidamente i suoi obiettivi climatici.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!