Portale per una mobilità più sostenibile

Porter
Piaggio Group
 
 

Un city truck piccolo dalla portata straordinaria

Il Gruppo Piaggio italiano ha presentato a Milano l’ultima generazione del pratico ed estremamente versatile Porter NP6, particolarmente apprezzato dai comuni. Anche per l’ultima versione, lo specialista della Vespa ha installato un motore a CNG sotto il cofano del piccolo quattro ruote.
Il nuovo Piaggio Porter è disponibile come pick-up e ribaltabile con piano di carico (fisso o ribaltabile) e telaio con telaio semplice. Fonte: Piaggio Group I grandi truck con motori a CNG e LNG sono la tendenza in tutta Europa. E in Svizzera avranno a breve chiari vantaggi rispetto ai camion a diesel anche per quanto riguarda la tassa sul traffico pesante TTPCP. In futuro sarà infatti possibile un’esenzione parziale dalla TTPCP per i camion alimentati a gas rinnovabile. Ma ci sono buone notizie non solo per i grandi veicoli commerciali, ma anche per quelli piccoli. A Milano, il Gruppo Piaggio ha presentato il nuovo Porter NP6. E anche l’ultima generazione del piccolo tuttofare ha un motore a CNG. «Il Porter NP6 è un buon esempio della capacità del Gruppo Piaggio di adattare il proprio DNA ai continui sviluppi della mobilità», ha spiegato con orgoglio Roberto Colaninno, presidente e CEO del Gruppo Piaggio. La nuova gamma di veicoli commerciali leggeri a quattro ruote combina dimensioni compatte con un carico utile eccezionale e motori efficienti. La gamma Porter NP6 è sempre estremamente versatile e personalizzabile, con centinaia di varianti. Ci sono fondamentalmente tre modelli del Porter: Pick-up e Ribaltabile con una superficie di carico (fissa o ribaltabile) e Chassis con telaio semplice per una varietà di configurazioni. Pratica e, soprattutto, estremamente versatile, la nuova generazione Porter si presenta anche. Fonte: Piaggio Group Il Porter NP6 è stato progettato per la massima capacità di carico combinata con la compattezza e l’agilità. Le versioni ad asse posteriore con pneumatici singoli possono trasportare carichi utili fino a 1055 kg, mentre le versioni con pneumatici doppi possono gestire carichi fino a 1610 kg, ben al di sopra del loro peso. Un ulteriore vantaggio per l’uso come veicoli comunali, camioncini per il cibo o city truck consiste nella manovrabilità e nelle dimensioni compatte del marchio italiano con la sua cabina larga 1,64 metri. La propulsione è fornita da motori a quattro cilindri CombiFuel da 1,5 litri a benzina/GPL e, fortunatamente, anche da un motore a CNG che eroga una potenza di 106 CV e una coppia di 118 Nm a 4500/min ed è disponibile in due diverse versioni: a seconda dell’autonomia desiderata con CNG, come versione «Short Range» con un serbatoio da 40 o 55 litri per l’uso principale nel traffico urbano; o con due serbatoi di CNG (20 e 40, 30 e 40 o due volte ogni 55 litri) come «Long Range» per attività che richiedono una maggiore autonomia o capacità di carico. I primi veicoli della nuova generazione dovrebbero arrivare in Svizzera in aprile. In questo paese, il Piaggio Porter NP6 è disponibile solo come variante CNG. I prezzi del nuovo Piaggio Porter NP6 partono da 20'699 franchi (telaio cabinato), 22'689 franchi per il modello con ponte di carico fisso e 23'994 franchi per il modello ribaltabile. Tutti i prezzi sono IVA esclusa. (pd/jas, 27 gennaio 2021) [gallery link="file" size="full" ids="14656,14716,14698,14686,14674,14662,14722,14725,14728,14650,14689,14665,14677,14680,14668,14704,14713,14719,14683,14692,14731,14734,14737,14740"]

Vi potrebbe interessare anche

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!