Portale per una mobilità più sostenibile

 
 

il Salone dell’auto 2020 non avrà luogo

Il Consiglio federale ha deciso di vietare che gli eventi con più di 1000 persone. Ciò concerne anche il Geneva International Motor Show (GIMS) e CNG-mobility.

Il Salone dell’auto sarebbe dovuto iniziare il 3 marzo con la giornata della stampa. I preparativi nei padiglioni del Palexpo procedono a pieno ritmo e poi la notizia: «Tutte le manifestazioni che radunano oltre 1000 persone sono vietate», ha annunciato il consigliere federale Alain Berset in occasione di una conferenza stampa al Palazzo federale. «Gli eventi con meno di 1000 persone devono essere valutati con le autorità in base al rischio». Il decreto si applica fino al 15 marzo, cioè esattamente fino alla fine originariamente prevista per il Salone.

Con questo provvedimento il Consiglio federale intende prevenire o contenere il più possibile la diffusione del coronavirus. Il Consiglio federale è consapevole del fatto che il provvedimento abbia ripercussioni di vasta portata sulla popolazione svizzera, ha dichiarato il ministro della sanità Berset. Al GIMS erano attesi circa 600 000 visitatori da tutto il mondo.

Oltre ai numerosi produttori, la disdetta riguarda anche CNG-mobility, che sarebbe dovuta essere al «GIMS-Tech» padiglione 6 e al «GIMS-Discovery» padiglione 7. Durante il GIMS, dal 5 al 15 marzo, erano previsti anche test drive con sistemi di propulsioni alternativi. Tra i numerosi veicoli elettrici, sarebbe stata disponibile anche una Seat Arona TGI per una prova su un circuito di mezzo chilometro circa.

Al «GIMS Tech» erano previste invece varie conferenze sulla mobilità a tutela del clima in generale e sulla mobilità a CNG in particolare.

Finora in Svizzera, 15 persone sono risultate positive al test del coronavirus. Più di un centinaio di casi sospetti sono già in quarantena. L’Autosalone non è l’unico evento importante ad andare in fumo. Non ha luogo nemmeno il carnevale di Basilea. E già ieri le autorità del Cantone dei Grigioni hanno disdetto la maratona di sci dell’Engadina. (sco. 28.2.2020)

Vi potrebbe interessare anche

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!