Portale per una mobilità più sostenibile
Finora, il camper Eliseo con trazione CNG è solo un pezzo unico ed è ancora aperto se andrà in produzione di serie. Fonte: Bürstner
Nel 2020, le nuove immatricolazioni di camper in Svizzera hanno registrato un più 26% rispetto all’anno precedente e un valore record pari a esattamente 6005 unità. A titolo di confronto: ancora nel 2010, erano stati immessi in circolazione soltanto 1707 camper. Il coronavirus ha ovviamente un ruolo nel boom del campeggio e dei camper. «Il camper assicura un’elevata protezione dal contagio e la possibilità di ridurre al minimo il contatto con altri viaggiatori», afferma Christoph Wolnik, portavoce di auto-suisse, l’associazione degli importatori d’auto svizzeri.
Con poche eccezioni, il motorhome è di dominio del diesel. L’elevata coppia del motore ad accensione spontanea e il consumo di carburante relativamente basso sono state e sono le ragioni per equipaggiare questi veicoli con motori diesel. A partire dal suo camper Eliseo C 543, il produttore tedesco Bürstner ha sviluppato un’alternativa ecologica con propulsione a CNG. Basandosi sul Fiat Ducato «Natural Power», l’Eliseo funziona principalmente a gas. Un serbatoio di benzina con una capacità di 15 litri è considerato quasi come una «tanica di riserva».
All’interno, il camper CNG offre lo stesso comfort dell’Eliseo C 543 di Bürstner: fonte. Bürstner
In un comunicato stampa, Bürstner parla di una «alternativa economica ed ecologica ai motori diesel ed elettrici». Cinque serbatoi di gas con una capacità totale di 36 chilogrammi forniscono un’autonomia di 400 chilometri prima che il motore passi automaticamente alla benzina. I 15 litri fungono da tampone per il funzionamento di emergenza, mentre la potenza del motore viene ridotta a 90 km/h quando il veicolo funziona a benzina.
«Blue flame – green trip» è il motto dello show car, che attualmente è ancora un pezzo unico. Il funzionamento a gas ha un effetto molto positivo sul bilancio ambientale del camper: non vengono praticamente prodotte polveri sottili, pochissimo ossido di azoto e i valori di CO2 con la miscela di gas svizzero (27,3% di biogas in media) sono di circa un terzo al di sotto delle emissioni dei veicoli a benzina o diesel. Alimentato a biogas al 100%, l’Eliseo C 543 è praticamente a impatto climatico neutro. E ha un altro vantaggio, da non sottovalutare: il veicolo è conforme alla norma sulle emissioni Euro VI D. Ecco perché può circolare anche in zone ambientali interne alle città, che sono tabù per i normali camper.
Con la scritta «Blue flame – green trip» il veicolo fa capire che è in viaggio verso la sua destinazione di vacanza con una guida alternativa. Fonte: Bürstner
Bürstner fa parte del gruppo Erwin Hymer, leader mondiale nella produzione di camper e caravan con oltre 25 000 dipendenti. Non si sa ancora se l’Eliseo a CNG verrà prodotto in serie. «Con l’Eliseo vogliamo dare un ulteriore impulso al settore per un futuro più ecologico», afferma Jens Kromer, direttore di Bürstner, sottolineando come in questo segmento le propulsioni alternative siano «piuttosto una tematica a lungo termine» e che «la domanda è al momento ancora bassa». (sco, 9. Luglio 2021)